Scopriamo insieme uno dei moduli che compongono l’offerta formativa della Scuola di scrittura Virginia Woolf: gli Incontri tematici. Per scrivere e per scrivere bene oltre alle lezioni teoriche e ai laboratori, pensiamo sia utile e piacevole imparare dal confronto diretto con grandi personalità provenienti dal mondo della letteratura e dell’editoria, per lasciarsi ispirare da chi vive di letteratura e di arte.
In questo post vi sveliamo in anteprima due delle personalità che animeranno con il loro sapere e la loro esperienza gli incontri tematici dell’anno 2016/2017.

Liliana Rampello
Durante l’anno avremo il piacere di incontrare Liliana Rampello, critica letteraria e saggista, vive e lavora a Milano come consulente editoriale. Tra le sue pubblicazioni, La grande ricerca. Saggio su Proust (1994), Il canto del mondo reale. Virginia Woolf. La vita nella scrittura (2005) e Sei romanzi perfetti. Su Jane Austen (2014).
Nell’incontro tematico che terrà alla Scuola, Liliana illustrerà il lavoro del consulente editoriale, un ruolo di fondamentale importanza all’interno delle case editrici e al processo che porta alla pubblicazione, dove entrano in gioco, tra i vari aspetti, anche quello estetico e commerciale di un libro da conciliarsi con le esigenze di mercato. Durante l’incontro inoltre sono previsti dei colloqui individuali con i partecipanti in cui Liliana potrà valutare il progetto editoriale di ciascuno e fornire consigli e suggerimenti.

Maria Rosa Cutrufelli
La Scuola di scrittura Virginia Woolf ha previsto un incontro tematico con una grande scrittrice: Maria Rosa Cutrufelli. Scrittrice, giornalista e saggista, Maria Rosa vive a Roma e collabora come critica a numerose riviste letterarie. I suoi saggi e i suoi romanzi sono tradotti in una ventina di lingue. Tra le sue pubblicazioni La donna che visse per un sogno, (nella cinquina del Premio Strega), D’amore e d’odio (vincitore del Premio Tassoni), I bambini della Ginestra (vincitore del Premio Ultima Frontiera), Il Giudice delle donne (2016).
Durante il suo intervento ci parlerà del suo lavoro di scrittrice, concentrandosi sul suo peculiare approccio alla scrittura e illustrandoci le varie fasi che compongo la stesura di un libro e di quelle che anticipano questo processo, come per esempio il lavoro di documentazione e ricerca.