

dal 6 al 10 settembre 2021
primo turno – lunedì 6 settembre – su zoom 18-20
secondo turno – martedì 7 settembre – su zoom 18-20
terzo turno – mercoledì 8 settembre – su zoom
18-20
quarto turno – giovedì 9 settembre – su zoom 18-20
quinto turno – venerdì 10 settembre – su zoom: 18-20
workshop gratuiti tenuti da Barbara Buoso
Lìbrati in collaborazione con la Scuola di scrittura Virginia Woolf organizza dei mini workshop gratuiti di scrittura creativa. Ci si può iscrivere ad un singolo workshop che è della durata di 2 ore ed è rivolto a tutte e tutti coloro che sono appassionati di scrittura. Non sono richieste competenze pregresse. L’evento è organizzato per “aprire le porte della nostra scuola” e per conoscerc I posti sono limitati ed è richiesta la prenotazione all’indirizzo libreriadelledonnepadova@gmail.com indicando nella mail a quale dei cinque turni si desidera partecipare. Barbara Buoso nata a Rovigo nel 1972, vive e lavora a Padova. Nel 2003 pubblica il suo romanzo d’esordio Aspettami con Croce Editore. Nel 2014, su segnalazione di Emma Dante, pubblica L’ordine innaturale degli elementi (Baldini & Castoldi). Vincitrice con il racconto “Nevicata” del concorso di racconti “Lìbrati e vola” (pubblicato poi nel 2016 nella raccolta “Soffia un vento contrario”, L’Iguana Editrice). E’ uscito a febbraio 2018 il suo ultimo romanzo “E venni al mondo” (Apogeo editore). Insegna scrittura creativa alla Scuola di scrittura Virginia Woolf.

Venerdì 21 maggio 2021
dalle 18 alle 20
Minimo comune denominatore
quando la poesia si riduce ai minimi termini
workshop di scrittura poetica
con
Laura Liberale
“Minimo comune denominatore: quando la poesia si riduce ai minimi termini” è un workshop di scrittura poetica in cui si rifletterà e si lavorerà sulla brevità e potenza espressiva a partire dai testi di alcune autrici contemporanee (tra cui Mancinelli, Clifton, Koltz, Agustoni).
Il corso si terrà su zoom.
Costo del corso 40,00 euro
Il corso è riservato ai soci dell’associazione Virginia Woolf la cui tessera costa 20,00 euro e dura un anno solare. Qui il modulo di iscrizione: Modulo Iscrizione 2021
Per iscriversi è sufficiente inviare una mail a libreriadelledonnepadova@gmail.com con indicato nell’oggetto “Conferma partecipazione corso Minimo comune denominatore”.
Una volta ricevuta la conferma dell’iscrizione da parte della libreria e dell’avvio del corso è richiesto il pagamento anticipato con bonifico intestato a ASSOCIAZIONE VIRGINIA WOOLF, IBAN IT54U0604512101000005000394.
Laura Liberale è laureata in Filosofia, e dottore di ricerca in Studi Indologici. Ha ottenuto riconoscimenti in svariati premi di poesia e narrativa. Suoi testi sono apparsi su riviste e antologie. Ha pubblicato, oltre ad alcuni saggi indologici, i romanzi Tanatoparty (Meridiano Zero, 2009), Madreferro (Perdisa Pop, 2012); Planctus (Meridiano Zero, 2015); le raccolte poetiche Sari – poesie per la figlia (Napoli, d’If, 2009) e Ballabile terreo (Ibid., 2011). È inoltre tra gli autori di Nuovi poeti italiani 6 (Torino, Einaudi, 2012). Tiene corsi e seminari di scrittura creativa e di Cultura e Filosofia dell’India. La sua ultima raccolta è La disponibilità della nostra carne (Oèdipus 2017).

workshop gratuiti

Domenica 4 ottobre 2020 Dalle 10.00 alle 13.00, dalle 14.00 alle 17.00
Autobiografia
Appunti per un dizionario della vita
laboratorio di scrittura autobiografica
con Barbara Buoso
Ognuno di noi ha un suo personale dizionario delle parole della vita. Parole a cui siamo affezionate e che pronunciamo non tanto per dire quello che significano ma per attaccarci a quello che vogliono dirci nella nostra esistenza. Una di quelle vecchie agende che tenevamo in casa prima dell’arrivo delle rubriche digitali, con i numeri scritti seguendo criteri del cuore tutti da interpretare, una di quelle dove non ci capiva nessuno tranne noi. Proveremo a mettere in fila queste parole, una a una, scrivendole come se dovessimo comporre il nostro personale vocabolario esperenziale. Il laboratorio mira a dare alle partecipanti e ai partecipanti un metodo nuovo di catalogazione delle parole e verte sulla scrittura in aula e immediata correzione dei testi. Costo del laboratorio: 90,00 euro (ingresso riservato ai soci, il costo della tessera per la fine del 2020 è di 10,00 euro). Per iscrizioni scrivere a libreriadelledonnepadova@mail.com indicando nella mail l’oggetto “Conferma partecipazione corso Autobiografia” indicando anche il proprio numero di telefono. I posti sono limitati. Barbara Buoso, nata a Rovigo nel 1972, vive e lavora a Padova. Nel 2003 pubblica il suo romanzo d’esordio “Aspettami” con Croce Editore. Nel 2014, su segnalazione di Emma Dante, pubblica “L’ordine innaturale degli elementi” (Baldini & Castoldi). Vincitrice con il racconto “Nevicata” del concorso di racconti “Lìbrati e vola” (pubblicato poi nel 2016 nella raccolta “Soffia un vento contrario”, L’Iguana Editrice). E’ uscito a febbraio 2018 il suo ultimo romanzo “E venni al mondo” (Apogeo editore). Insegna scrittura creativa alla Scuola di scrittura Virginia Woolf.
Sabato 28 e domenica 29 marzo 2020
dalle 10 alle 13, dalle 14 alle 17
Esercizi di stile
laboratorio di scrittura
con
Barbara Buoso
Nel laboratorio intensivo “esercizi di stile” verra’ sviluppato’ il tema della scrittura dal punto di vista dello stile. Attraverso il confonto con i testi di grandi autrici e grandi autori che sperimentano stili diversi analizzeremo come le storie possono essere scritte. Le parole scelte, l’aggettivazione, la punteggiatura, il registro, il ritmo, i silenzi, sono tutti elementi che rendono una voce unica e riconoscibile.
Proporremo esercizi per provare a sintonizzarci su forme e stili di scrittura diversi mettendoli in pratica in testi di invenzione.
Proveremo poi a individuare per ciascun partecipante le caratteristiche naturali di scrittura e a guidare ciascuno, secondo quelli che sono i suoi contenuti di scrittura, a scoprire la sua voce, il suo modo personale di scrivere.
Il corso costa 140,00 euro (con tessera Virginia Woolf 2020 costo 20,00).
Per iscriversi è necessario inviare una mail con oggetto “conferma iscrizione esercizi di stile” indicando nella mail il proprio numero di cellulare.
*i posti sono limitati*
Barbara Buoso, nata a Rovigo nel 1972, vive e lavora a Padova. Nel 2003 pubblica il suo romanzo d’esordio “Aspettami” con Croce Editore. Nel 2014, su segnalazione di Emma Dante, pubblica “L’ordine innaturale degli elementi “(Baldini & Castoldi). Vincitrice con il racconto “Nevicata” del concorso di racconti “Lìbrati e vola” (pubblicato poi nel 2016 nella raccolta “Soffia un vento contrario”, L’Iguana Editrice). E’ uscito a febbraio 2018 il suo ultimo romanzo “E venni al mondo” (Apogeo editore). Insegna scrittura creativa alla Scuola di scrittura Virginia Woolf.
Sabato 15 febbraio 2020
Dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00
POESIA
Laboratorio di scrittura poetica
condotto da Laura Liberale
Anna Achmatova, Anne Sexton, Adrienne Rich, Anite Koltz, Emily Dickinson, Sylvia Plath, Wislawa Szymborska, Alejandra Pizarnik, Marina Cvetaeva, Amelia Rosselli, Antonella Anedda, Chandra Livia Candiani, Maria Grazia Calandrone, Fernanda Romagnoli, Antonia Pozzi, Vivian Lamarque, Franca Mancinelli, Mariangela Gualtieri, Nadia Campana, Caterina Saviane, Giovanna Rosadini, Paola Malavasi.
Poesia e donne. Vita e versi, vita in versi e versi oltre la vita. Sono queste le voci e le presenze maestre che ci accompagneranno in un viaggio di ascolto, apprendimento ed esperienza della scrittura poetica. La quotidianità, la diversità, la malattia, la lotta, la spiritualità, l’eccesso, l’impegno: questi, fra gli altri, i grandi temi. E naturalmente lo stile, l’unicità, la ricerca, l’aspirazione e l’ispirazione.
Il corso, della durata di 6 ore, è a numero chiuso ed è necessario iscriversi entro l’ 8 febbrario inviando una mail a libreriadelledonnepadova@gmail.com con oggetto “Iscrizione POESIA” indicando nella mail il proprio numero di telefono.
Costo: 70,00 euro (più 20 euro di tessera dell’Associazione Virginia Woolf).
Laura Liberale ha pubblicato, oltre ad alcuni saggi indologici, i romanzi Tanatoparty (Meridiano Zero, 2009), Madreferro (Perdisa Pop, 2012); Planctus (Meridiano Zero, 2014); le raccolte poetiche Sari – poesie per la figlia (d’If, 2009), Ballabile terreo (d’If, 2011) e La disponibilità della nostra carne (Oèdipus, 2017, premio Lorenzo Montano 2017). È inoltre tra le autrici di Nuovi poeti italiani 6 (Einaudi, 2012). Da parecchi anni tiene corsi e seminari di scrittura creativa e di cultura e filosofia dell’India.
venerdì 17 gennaio 2020
dalle 18.00 alle 21.00
Tre ore di scrittura
esercizi di scrittura ideati e condotti da
Barbara Buoso
Tre ore di laboratorio intensivo in cui verranno svolti e corretti esercizi di scrittura ideati dalla nostra docente di scrittura creativa e autobiografica Barbara Buoso. Gli esercizi sono pensati per superare i blocchi sollecitando l’immaginazione, potenziando la propria attitudine alla definizione attingendo al proprio bagaglio di parole interiore.
Costo: 45,00 euro (riservato ai soci con tessera Virginia Woolf 2020 il cui costo è di 20,00 euro)
Per iscriversi è sufficiente inviare una mail: “CONFERMA ISCRIZIONE CORSO TRE ORE DI SCRITTURA” indicando nella mail il proprio cellulare.
*i posti sono limitati*
Barbara Buoso, nata a Rovigo nel 1972, vive e lavora a Padova. Nel 2003 pubblica il suo romanzo d’esordio “Aspettami” con Croce Editore. Nel 2014, su segnalazione di Emma Dante, pubblica “L’ordine innaturale degli elementi “(Baldini & Castoldi). Vincitrice con il racconto “Nevicata” del concorso di racconti “Lìbrati e vola” (pubblicato poi nel 2016 nella raccolta “Soffia un vento contrario”, L’Iguana Editrice). E’ uscito a febbraio 2018 il suo ultimo romanzo “E venni al mondo” (Apogeo editore). Insegna scrittura creativa alla Scuola di scrittura Virginia Woolf.