A cosa serve una scuola di scrittura?

dorothy parker

“Le scuole di scrittura aiutano, ti danno strumenti, i famosi ferri del mestiere. Si fregiano, anche, quando arrivi a un sì. Tuttavia –  lasciatemelo dire – il merito è solo tuo, perché non hai mollato e se lo hai fatto ti sei ripreso quasi subito. Questo si dovrebbe insegnare di più (e meglio) nelle scuole di scrittura. A non mollare mai, mai!”

Queste parole sono di Barbara Buoso, una delle docenti della Scuola di scrittura Virginia Woolf. Barbara insegna scrittura creativa e tecniche della narrazione (ma anche coraggio e dedizione).

Per scoprire cosa ha scritto, cosa sta scrivendo e cosa scriverà Barbara Buoso potete consultare la pagina docenti.

Nell’immagine Dorothy Parker al suo tavolo di lavoro.

Sono aperte le selezioni

dav

Lunedì 15 maggio si aprono le selezioni per la seconda annualità della Scuola di scrittura Virginia Woolf.

La Scuola di scrittura Virginia Woolf è un master di un anno, un percorso formativo/didattico di 160 ore, comprensivo di lezioni teoriche, laboratori, seminari e incontri con personalità provenienti dal mondo dell’editoria, che si svolgerà un weekend al mese, da ottobre 2017 a settembre 2018. Si tratta di un corso di alta formazione dedicato a chi ha la passione per la scrittura e vuole mettersi alla prova; a chi già scrive ma vuole perfezionarsi; a chi, infine, utilizza la scrittura come “strumento” di lavoro in ambiti differenti da quello creativo e voglia acquisire tutti i segreti per scrivere bene.

Per scrivere, oltre al talento, servono anche conoscenze specifiche e un lavoro continuo di perfezionamento. Per scrivere bene non basta l’idea geniale ma serve in ugual misura acquisire tecnica e metodo, tutte conoscenze che richiedono tempo, studio e docenti qualificati.

Nel corso dell’anno i partecipanti svilupperanno il proprio progetto editoriale supportati da docenti professioniste e da tutor. Al termine dell’anno è previsto l’incontro con editori ed agenti letterari a cui i partecipanti sottoporranno il loro lavoro.

Per maggiori informazioni sullo svolgimento della Scuola, sugli insegnamenti e sull’organizzazione è possibile consultare le pagine Il corso e Bando.

Le selezioni, che si aprono ufficialmente lunedì 15 maggio 2017 si concluderanno sabato 16 settembre 2017.